Se provaste a chiedere a un passante “Scusi, sa dirmi qual è la differenza tra ottica e studio ottico optometrico?”, dopo una prima reazione stupita (non è una domanda che ci si sente porre tutti i giorni), al novantanove per cento vi sentireste rispondere “Ma non sono la stessa cosa?”. Più che legittimo. Dopotutto è difficile che una persona non addetta i lavori si interessi di ciò se non in caso di necessità.
Per essere un consumatore consapevole e conoscere a chi rivolgersi in caso di bisogno, non può che far comodo apprendere almeno a grandi linee la differenza. Sì perché, per quanto operino nello stesso settore, stiamo parlando di due realtà con notevoli differenze, dai professionisti che lavorano in queste strutture ai servizi che possono offrire al cliente.
Vediamo assieme in cosa si somigliano e in cosa, invece, sono diversi.
- Ottica: cosa è e cosa fa?
- Studio Ottico Optometrico: Cosa è e cosa fa?
- Ottica e Studio Ottico Optometrico: quando rivolgersi a uno e quando all’altro?
Ottica: cosa è e cosa fa?
L’ottica ruota attorno alla figura dell’ottico: un tecnico professionista diplomato con esperienza nel trattare lenti, montature, lenti a contatto e, più in generale, tutto ciò che gravita attorno agli ausili visivi. Pur essendo un professionista in ambito sanitario, non si tratta di un medico, non può quindi rilasciare ricette, prescrivere terapie o effettuare diagnosi. Il centro ottico è il regno di questo professionista ed è un’attività commerciale in cui poter trovare ogni genere di occhiale, lente a contatto o accessorio per il benessere visivo. Insomma, quello che molti ‘il negozio di occhiali’.
Studio Ottico Optometrico: Cosa è e cosa fa?
Se l’ottica ruota attorno alla figura dell’ottico, lo studio ottico optometrico deve necessariamente poter contare sulla figura dell’ottico-optometrista. Questo professionista, grazie a una specializzazione ottenuta tramite laurea triennale può vantare diverse competenze aggiuntive rispetto alla prima figura. Innanzitutto, è bene sapere che l’optometrista può fornire consulti rispetto al proprio benessere visivo. Può quindi esaminare, individuare e diagnosticare disfunzionalità della visione di qualunque genere: miopia, astigmatismo, presbiopia, ipermetropia ecc… garantendo la corretta funzionalità di entrambi gli occhi e può, ovviamente, fornire indicazioni per risolvere la situazione. Ciò che è precluso a questa figura è l’esecuzione di diagnosi oculistiche e di interventi chirurgici, prerogativa dei medici che operano nel campo. Lo studio Ottico Optometrico, quindi, è indispensabile per avere un punto della situazione sulla vostra vista, decidere in seguito come agire e farvi accompagnare nel travagliato cammino della ricerca di occhiali idonei a voi.
Ottica e Studio Ottico Optometrico: quando rivolgersi a uno e quando all’altro?
Eccoci, infine, a ciò che probabilmente sarà più utile al consumatore: sapere a chi rivolgersi in caso di necessità valutando le proprie esigenze. Anche se arrivati a questo punto sarete, probabilmente, già in grado di valutare in autonomia.
Per fare un breve sunto, ci si può rivolgere ad un’ottica se le proprie esigenze in fatto di occhiali sono già chiare a seguito di accertamenti effettuati in precedenza. Ovviamente in caso di questa scelta non ci si potrà aspettare una consulenza mirata per le proprie esigenze visive ma più che altro un servizio “fai da te” dove il cliente verrà accompagnato nella scelta della montatura.
Lo studio ottico-optometrico, invece, oltre ad avere le possibilità di un negozio di ottica è interpellabile anche per una diagnosi visiva e per capire quale sia la causa (e conseguentemente la migliore soluzione) dei propri problemi alla vista. Alcuni, inoltre, sono specializzati nel trattare condizioni specifiche, come il nostro Suisse Optique con base a Lecco, specializzato in presbiopia (ovvero la difficoltà di messa a fuoco da vicino tipica dei soggetti che hanno più di 40 anni).
In caso di dubbi, in ogni caso, è bene rivolgersi per consigli aggiuntivi a professionisti del settore che sapranno senz’altro rispondere alle vostre curiosità e accompagnarvi nella scelta di una soluzione personalizzata per le vostre esigenze.
ADMIROR srl All rights reserved