BLOG

Occhiali con protezione luce blu: funzionano davvero?

Occhiali con protezione luce blu

Tabella dei Contenuti

Siete persone ‘digitali’? Passate molto tempo davanti a PC, tablet o smartphone? Allora forse vi sarete chiesti se esiste un modo per alleviare le fatiche degli occhi quando svolgete queste attività. Nel 2020, dopotutto, è veramente difficile condurre una vita lontano dai vari monitor e per quasi tutti è ormai normale passare un’importante fetta di giornata a stretto contatto con loro.
Lo sforzo a cui sottoponiamo i nostri occhi non è indifferente, un po’ per i continui cambi di messa a fuoco, un po’ per la prolungata esposizione alla luce blu. Per questo, molti ricorrono al supporto di occhiali con protezione luce blu.
Ma funzionano? Andiamo con ordine.

  1. Cos’è la luce blu?
  2. Cosa sono gli occhiali anti luce blu?
  3. Funzionano?

Cos’è la luce blu?

Iniziamo col dire che la luce blu è qualcosa di inevitabile. Anche il sole, infatti, la emette. Il problema nasce dal fatto che costringiamo i nostri occhi a sorbirsi esposizioni eccessive a questo tipo di luce, anche perché viene emessa da ogni schermo illuminato. Ad esempio i già citati pc e smartphone, ma anche la tv con cui ci rilassiamo quasi tutte le sere e alcuni tipi di illuminazione da interni.
In pratica, si tratta di una forma di radiazione elettromagnetica dello spettro visibile con una lunghezza d’onda tra 380 e i 500 nm (nanometri). Un potenziale nemico con cui non ci rendiamo conto di convivere ogni giorno.

Perché è da evitare? A dir la verità non è qualcosa da evitare in toto (oltre ad essere inevitabile, come abbiamo già detto). La luce blu, infatti, ha la sua utilità nel regolare il ciclo sonno/veglia e nella produzione di serotonina. Purtroppo, le vite che conduciamo tutti i giorni non ci espongo solo a quella solare, ma anche quella di tutti i device nominati in precedenza. Il troppo, come per ogni cosa, non va bene e può portare a sbilanciare i cicli biologici oltre a sforzare gli occhi fino a sentirli pesanti, stanchi o, nei casi più estremi, a danneggiare la retina.

Cosa sono gli occhiali con protezione luce blu?

Gli occhiali anti-luce blu sono ausili ottici progettati per aiutarci contro i rischi esposti in precedenza. Grazie a uno speciale trattamento, le lenti sono in grado di filtrare una percentuale (che può essere variabile in base alla lente) sul totale della luce blu che raggiunge la retina.
Il filtro di protezione per la luce blu viene spesso associato a lenti chiare, in modo da poterle utilizzare per svolgere le attività quotidiane. Vengono, infatti, spesso indossati da chi lavora al pc o da persone che, per forza di cose, sono costretta a fissare schermi accesi per buona parte della giornata.

Funzionano?

L’utilizzo degli occhiali con protezione luce blu permette di non affaticare troppo la vista quando si fissano degli schermi. Insomma, potrete evitare i classici occhi rossi e anche qualche fastidioso mal di testa. Il contrasto delle luci e dei colori  filtrati attraverso la lente renderà il vostro lavoro o, più in generale, la vostra attività maggiormente confortevole. La vostra visione avrà una maggior nitidezza e i cambi di fuoco su colori molto diversi (che a volte si rivelano fastidiosi) saranno più ‘soft’.
Gli occhiali con protezione luce blu possono aiutare anche alla guida. È sempre più facile, infatti, imbattersi in vetture che utilizzano fari con luci molto fredde (ad esempio con i fari allo xeno) che rischiano di infastidirvi anche se non usano gli abbaglianti. La protezione contro la luce blu potrà attenuerà lo shock visivo.
Come già detto in precedenza, il filtro utilizzato non permette di eliminare completamente la luce blu (sarebbe impossibile), ma comporta comunque una serie di vantaggi notevoli che aiuteranno il benessere della vostra vista.

ADMIROR srl All rights riserved

Tenere monitorata la vista con dei controlli periodici è fondamentale per la salute dei tuoi occhi.

Richiedi un appuntamento per la tua visita optometrica
nel nostro studio di Lecco


Lasciaci i tuoi dati e ti ricontatteremo nel giro di 48 ore per fissare un appuntamento
Picture of Nadia Squicciarini

Nadia Squicciarini

Creatrice del Metodo 3P (Protocollo progressivo perfetto)e fondatrice dello Studio Ottico Suisse Optique di Lecco, specializzato nella vista over 40.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IL TEST DELLA LENTE PERFETTA ©

Rispondi alle domande per proseguire nel test, cliccando sull’opzione che ti identifica.

[surveyslam id=1416]

Ottimo, devi solo completare i campi qui sotto e premere il bottone.

Ottimo, devi solo completare i campi qui sotto e premere il bottone.

Concorderai una data e un orario direttamente con un membro del nostro Staff