BLOG

Make up con occhiali da vista: ecco qualche suggerimento

Make up con occhiali

Tabella dei Contenuti

Indossare o meno occhiali da vista dovrebbe influenzare il modo in cui ci si trucca? Forse molte persone non ci hanno mai pensato, ma le lenti possono cambiare la resa finale del nostro Make-up. Talvolta, infatti, ci possiamo trovare a faticare per poi scoprirci insoddisfatte una volta indossati gli ausili visivi.
Tuttavia, come le lenti possono togliere, le lenti possono anche dare. Con qualche piccolo e semplice accorgimento, infatti, possiamo trarre il meglio dal nostro ‘Make-up con occhiali’ e arrivare a valorizzare lo sguardo in maniera sorprendente.

In anni recenti gli occhiali, oltre a servire da ausili ottici, hanno raggiunto lo status di accessori alla moda. Questo ha portato innumerevoli Make-up artist a sperimentare con le palette e cercare soluzioni sempre più chic tutte da scoprire. Una bella fortuna!

Curiose?
Ecco alcuni semplici, ma utili suggerimenti per realizzare un eccellente ‘Make-up con occhiali’:

1.Aiutatevi con uno specchio cosmetico. Ovviamente, quando applicate il Make-up vi è impossibile indossare gli occhiali; questo può portare a qualche difficoltà. È qui che entra in gioco lo specchio cosmetico (conosciuto anche come specchio ingranditore): un autentico salvavita che vi permetterà di agire con più precisione, specialmente se siete presbiti. I miopi invece saranno avantaggiati in quanto vedono bene da vicino.

2.Andateci piano. Un Make-up perfetto passa anche da errori, prove e correzioni. Ricordate che è sempre più facile aggiungere un po’ di colore qua e là o allungare la linea dell’eyeliner che togliere il trucco in eccesso. È importante, quindi, non lasciarsi prendere la mano e procedere per gradi, con leggerezza, fino ad essere soddisfatte del risultato.

3.Attenzione alle ciglia. Prestate attenzione quando mettete il mascara, può capitare che le ciglia, poi, finiscano contro le lenti degli occhiali. Per evitarlo cercate di applicare più mascara alla base e rimanere leggere sulle punte. È consigliabile inoltre, per andare sul sicuro, aiutarsi con un piegaciglia.
Ovviamente, sono da evitare le lunghe ciglia finte. Per ottenere un effetto comunque voluminoso cercate di separare bene le vostre. Si dice che Audrey Hepburn le separasse una ad una con una spilla da balia (se ci provate attenzione a non pungervi!).

4.Il primer occhi è vostro amico. Per chi ha un po’ di dimestichezza col Make-up, probabilmente, il primer occhi è già un valido alleato. In ogni caso, è uno strumento che serve come base per il trucco, va indossato prima di qualsiasi altra cosa e renderà tutto più durevole e omogeneo (anche attraverso le lenti).

5.Colori chiari se si è miopi, colori scuri se si è ipermetropi. Le lenti correttive per i soggetti miopi sono dette “negative” tendono cioè a rimpicciolire l’immagine posta dietro (in questo caso l’occhio). Per questa ragione è meglio prediligere colori chiari in grado di contrastare l’effetto ottico. Per il motivo diametralmente opposto, invece, il soggetto ipermetrope dovrebbe prediligere colori scuri in quanto la sua lente correttiva ingrandisce le immagini poste dietro ad essa. Può essere d’aiuto anche colorare di nero la rima palpebrale inferiore (ovvero mettere la matita interna).

6.Scegliete i colori con giudizio. Questa regola vale per tutti, ma a maggior ragione per chi porta occhiali. Questi ultimi, infatti, tendono a mettere in risalto il colore dell’iride e, di conseguenza, l’associazione col resto del Make-up. Ci sono in particolare due colori con cui andare sul sicuro: una sfumatura oro/marrone è il complemento perfetto per occhi azzurri e marroni, mentre le varie tonalità di viola sono l’ideale per chi ha gli occhi verdi.

7.Correttore per evitare l’effetto ‘ombra’. Le lenti degli occhiali, a volte, possono causare un fastidioso effetto ombra sotto all’occhio, specialmente su chi ha già un po’ di occhiaie (condizione comune a molti). Per evitarlo, l’arma migliore è il correttore. Stendetelo nella ‘zona borse’ senza esagerare fino ad ottenere un colore omogeneo con l’incarnato e il gioco è fatto.

ADMIROR srl All rights riserved

Tenere monitorata la vista con dei controlli periodici è fondamentale per la salute dei tuoi occhi.

Richiedi un appuntamento per la tua visita optometrica
nel nostro studio di Lecco


Lasciaci i tuoi dati e ti ricontatteremo nel giro di 48 ore per fissare un appuntamento
Picture of Nadia Squicciarini

Nadia Squicciarini

Creatrice del Metodo 3P (Protocollo progressivo perfetto)e fondatrice dello Studio Ottico Suisse Optique di Lecco, specializzato nella vista over 40.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IL TEST DELLA LENTE PERFETTA ©

Rispondi alle domande per proseguire nel test, cliccando sull’opzione che ti identifica.

[surveyslam id=1416]

Ottimo, devi solo completare i campi qui sotto e premere il bottone.

Ottimo, devi solo completare i campi qui sotto e premere il bottone.

Concorderai una data e un orario direttamente con un membro del nostro Staff