BLOG

Postura e problemi visivi: sono correlati?

postura e problemi visivi

Tabella dei Contenuti

Buona parte dei movimenti che fa il nostro corpo durante la giornata non sono frutto di lunghe riflessioni, ma sono piuttosto automatismi dettati dall’azione che stiamo svolgendo o da stimoli esterni.
Gli occhi sono l’organo che più determina questi automatismi, dato che la vista ci permette di immagazzinare una quantità enorme di informazioni che, elaborate dal nostro cervello, si possono tradurre in movimento. Pensate a come involontariamente giriamo la testa per vedere meglio qualcosa che è entrato nel nostro campo visivo periferico o come ci pieghiamo in avanti per osservare un piccolo particolare di un oggetto. L’occhio e la vista hanno quindi uno stretto legame con il resto del corpo, i suoi movimenti o, più in generale, la postura.
È possibile, in tutto questo, che postura e problemi visivi si influenzino a vicenda? Scopriamolo!

Quale correlazione c’è tra i problemi visivi e la postura?

Come già accennato, vista e postura sono strettamente collegate, ma in che modo? È bene sapere che i muscoli oculari sono parte di un sistema complesso chiamato sistema propriocettivo; ovvero ciò che ci permette di percepire e controllare la posizione del corpo nello spazio. Questo determina in modo autonomo lo stato di contrazione di ogni muscolo del corpo e, addirittura, il nostro equilibrio.
Appare ovvio, quindi, che se la visione non risulta corretta o presenta difficoltà, i nostri muscoli saranno costretti a cambiare la nostra postura per cercare di compensare questa mancanza. Questo porta delle conseguenze? Come scopriremo nei prossimi paragrafi: senza alcun dubbio!

Se ho dolori alla schiena può essere colpa di problemi visivi?

Rispondere a questa domanda è piuttosto facile. I dolori alla schiena sono un esempio perché tra i più comuni, ma una visione scorretta può dar luogo a molte altre problematiche, ad esempio i classici dolori cervicali. Provate solo a pensare alla postura scorretta che adottiamo sulla sedia davanti al pc quando fatichiamo a leggere ciò che compare sullo schermo. Le spalle di colpo si incurvano e il collo si piega in avanti. Una posizione del genere mantenuta a lungo può essere senza dubbio causa di dolori e problematiche varie, come insegnano i corsi di sicurezza sul lavoro. È dunque estremamente importante cercare di avere una visione più confortevole possibile in ogni momento della giornata, quando lavoriamo, quando guidiamo o quando guardiamo la tv. Ci risparmieremo negli anni a venire alcuni di quelli che vengono genericamente chiamati ‘acciacchi’.

Se ho problemi visivi può essere colpa di una postura scorretta?

Un’ultima cosa ci preme conoscere: questo collegamento tra postura e problemi visivi, è bidirezionale? Questa evenienza, di solito è meno esplorata, ma non per questo meno possibile. Può capitare, infatti, che alcune alterazioni posturali rendano faticoso il lavoro dell’occhio costringendolo a compensare alterazioni dell’orizzonte visivo a cui il sistema nervoso non è in grado di far fronte in autonomia. Questo, in maniera lenta, ma inesorabile, può portare ad un’alterazione permanente della percezione visiva.
Questo processo avviene in maniera così graduale da risultare, a volte, impercettibile (e senza dubbio meno ‘appariscente’ di un dolore alla schiena), ma può comunque arrivare ad influenzare il vostro benessere quotidiano.

Come verificare o risolvere problemi posturali dovuti ad alterazioni visive? I primi passi sono gli stessi che compiamo per risolvere qualsiasi altro problema di salute: rivolgerci a professionisti del settore. Se avete un ottico-optometrista o un oculista di fiducia non esitate a chiedere consiglio, ogni situazione va valutata singolarmente con attenzione e verrete indirizzati sapientemente verso la strada migliore da percorrere per raggiungere un perfetto comfort visivo e sbarazzarvi, finalmente, di qualche fastidioso ‘dolorino’.

ADMIROR srl All rights reserved

Tenere monitorata la vista con dei controlli periodici è fondamentale per la salute dei tuoi occhi.

Richiedi un appuntamento per la tua visita optometrica
nel nostro studio di Lecco


Lasciaci i tuoi dati e ti ricontatteremo nel giro di 48 ore per fissare un appuntamento
Picture of Nadia Squicciarini

Nadia Squicciarini

Creatrice del Metodo 3P (Protocollo progressivo perfetto)e fondatrice dello Studio Ottico Suisse Optique di Lecco, specializzato nella vista over 40.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IL TEST DELLA LENTE PERFETTA ©

Rispondi alle domande per proseguire nel test, cliccando sull’opzione che ti identifica.

[surveyslam id=1416]

Ottimo, devi solo completare i campi qui sotto e premere il bottone.

Ottimo, devi solo completare i campi qui sotto e premere il bottone.

Concorderai una data e un orario direttamente con un membro del nostro Staff